L’Associazione Wu Wei propone a Brescia la decima edizione del Corso Professionale di Tuina e Qi Gong. Tale corso è riconosciuto dal Comitato Tecnico Scientifico della Regione Lombardia (CTS) e consente, dopo la conclusione del percorso formativo, di accedere a due fondamentali opportunità:
Ricordiamo che il Tuina è il massaggio tradizionale cinese esercitato secondo le regole della tradizione energetica orientale. Un importante contributo alla diffusione della cultura del Benessere a Brescia. Il primo seminario si svolgerà nei giorni 18 e 19 ottobre 2014, contattateci per il calendario completo.
IL CORSOproposto è biennale e comporta globalmente 500 ore di lezione articolate annualmente in:
- 8 week ends
- 1 seminario residenziale di 3 giorni
- 100 ore di pratica e tirocinio
- profilo DBN regionale scarica il pdf
- Legge 2-2005 scarica il pdf
IL PROGRAMMA
- il Tao, il Caos, Yin e Yang
- Cielo Anteriore e Cielo Posteriore
- le energie dell’uomo, le energie esterne
- le 5 sostanze fondamentali
- i 4 elementi, i 5 movimenti
- la teoria dei meridiani e dei punti
- i 6 livelli energetici
- le funzioni di organi e visceri
- le energie dell’uomo, le energie esterne
- gli 8 meridiani curiosi
- i meridiani tendino muscolari
- i meridiani luo
- le 8 regole diagnostiche
- l’analisi della lingua
- i polsi di base
- Conoscenza di base dei sistemi anatomici fondamentali
- Tecniche di rilassamento e percezione (Fang Song gong)
- Ginnastica taoista
- Esercizi dell’albero (Zhan Zhuang gong)
- 6 suoni risananti (Liu Zi Jue)
- Budi gong
- Tecniche di espulsione delle xie qi
- le 8 tecniche di base
- 12 tecniche accessorie
- trattamento generale completo
- sequenze per squilibri energetici specifici
- il riequilibrio dei 7 sentimenti
- trattamento dei meridiani curiosi
- trattamento dei meridiani tendino muscolari
- trattamento degli organi di senso
- Comunicazione efficace
- Mappa e territorio
- Sistemi rappresentazionali
- Moxa
- Coppettazione
- Tecniche fasciali occidentali ad azione specifica sui meridiani
- Mappa e Territorio
- Linguagi e Livelli nella comunicazione
- Sistemi Rappresentazionali
- Rapport
- Generative Trance

QUOTA di ISCRIZIONE
I anno €1350.00 II anno €1350.00 III Anno €650.00
DOCENTI
- Responsabile Tuina F.I.T.E.Q.
- Specializzato in tecniche manuali cinesi (Tuina) presso l’International Educational Center of Traditional Chinese Medicine di Shanghai.
- Operatore shiatsu
- Istruttore autorizzato di Taiji Quan e Qi Gong della P.W.K.A. ITALIA, insegnante riconosciuto dal Maestro Wang Wei Guo.
- Master in Programmazione Neuro Linguistica Conseguito presso Anthea International
- Master in Generative Trance conseguito con Stephen Gilligan presso Divenire.Ch
- Medico chirurgo, specialista in dermatologia, agopuntore
- Presidente AMSA – Associazione Medica per lo Studio dell’Agopuntura
DOTT. CINZIA MILINI
- Medico chirurgo, specialista in ortopedia e fisiatria, agopuntore
- Maestro di Tuina e Qigong, responsabile per l’Italia dell’Universita di Kunming
- Massoterapista, Maestro di Tuina e Qigong, Laureato in Lingua Giapponese e Cinese
- Medico Chirurgo, Agopuntore, Direttore Sanitario RSA Cacciamatta di Iseo
- Terapista della Riabilitazione
- Operatrice Tuina diplomata presso l’Associazione Wu Wei
- Istruttore di Taijiquan riconosciuta da P.W.K.A.
Professione disciplinata dalla legge 4 – 2013
Sono molto interessata al corso.ho alcune domande in merito alle sedi di tirocinio essendo residente nella provincia di Como.
E’ possibile avere un colloquio informativo?
cordiali saluti
Silvia
Siamo sempre a disposizione per fornire tutte le info utili, mi chiami senza impegno al 3356289071. Circa il tirocinio è necessario individuare nella sua zona strutture disposte ad accogliere tirocinanti, dopodiché stipuliamo una convenzione per il tirocinio e può cominciare. Normalmente si rivela un’operazione semplice.
Cordiali saluti e a presto.
Gabriele Filippini