• Home
  • Formazione
    • I nostri docenti
    • Scuola di Tuina e Qi Gong
    • Sino-naturopatia
    • Nei Gong 內功 Tui Na 推拿
    • Medicina Cinese
    • Figura Professionale
    • Discipline Marziali
      • Tai Chi
      • Qi Gong
      • Yiquan
  • Testimonianze
  • Contattaci

Medicina Cinese

Qī Qíng 七情 i 7 Sentimenti, quarta parte: Kǒng 恐 paura, Jīng 驚 panico, terrore

Kǒng 恐 paura, Jīng 驚 panico, terrore Dopo aver trattato nella prima parte dell’articolo il meccanismo dei ...

Continua a leggere

Medicina Cinese

Sentimenti, terza parte: Sī 思 pensiero, Bēi 悲 tristezza

Dopo aver trattato nella prima parte dell’articolo il meccanismo dei 7 sentimenti, Qi Qing, in medicina cinese li ...

Continua a leggere

Medicina Cinese

Criteri di scelta dei punti energetici. Di Paolo Fusaro

Ringraziamo il dott. Paolo Fusaro, eccellente collaboratore della ns Scuola per questo utile articolo dedicato ai criteri di scelta ...

Continua a leggere

Medicina Cinese

Qī Qíng 七情 i 7 Sentimenti, seconda parte: xǐ 喜 gioia, Nù 怒 collera, Yōu憂 ansia

Dopo aver trattato nella prima parte dell’articolo il meccanismo dei sentimenti in medicina cinese li prendiamo ora ...

Continua a leggere

Medicina Cinese

I 7 Sentimenti Qī Qíng 七情 e le 5 Volontà wǔ zhì 五志.

I 7 sentimenti o emozioni, qī qíng 七情, sono considerati i responsabili principali delle malattie da causa ...

Continua a leggere

Medicina Cinese

Triplice Riscaldatore, San Jiao – Sānjiāo 三焦

“Il Triplice Riscaldatore ha l’incarico di aprire i passaggi e di canalizzare, emana il comando dei liquidi” ...

Continua a leggere
  • Articoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie

Dati Sociali

SEDE LEGALE

Via Cucca, 75

25127 Brescia 

C.F. 98093250177

Professione disciplinata ex-lege 4/2013

Seguici

>